Cappella Artemisia
{
Cappella Artemisia is an Italian all-female vocal group specializing in the music of the convents of 17th-century Italy. The group was founded by the American, but resident in Italy, singer and musicologist Candace Smith. Smith is also co-publisher, with her husband cornettist Bruce Dickey of editions of this music through Artemisia Editions. The main repertoire of the group focuses on nun composers themselves - including Raphaella Aleotti, the first nun to publish as a composer, Maria Xaveria Perucona and Isabella Leonarda (both Ursulines), Chiara Margarita Cozzolani and Rosa Giacinta Badalla (both from the Milan convent of Santa Radegonda), Sulpitia Cesis (from the Augustinian convent of S. Geminiano in Modena), Alba Tressina, Lucrezia Orsina Vizzana and Caterina Assandra. The ensemble also performs works of the male composers - some monks, some secular - who dedicated works to the convents.
{
- Sacri concenti, Op. 3: XII. Gloriosa mater domini à 4 - Leonarda: A Portrait of Isabella Leonarda - Cappella Artemisia
- Sacri concenti, Op. 3: XVI. Memento rerum à 4 a Cappella - Leonarda: A Portrait of Isabella Leonarda - Cappella Artemisia
- Mottetti a 1, 2, 3 e 4 voci, Op. 7: IX. Salve regina for Solo Soprano and 2 Violins - Leonarda: A Portrait of Isabella Leonarda - Cappella Artemisia
- Mottetti a 1, 2 e 3 voci con violini, e senza, Op. 13: XII. In caelis gloria à 4 - Leonarda: A Portrait of Isabella Leonarda - Cappella Artemisia
- Sonate a 1. 2. 3. E 4 Istromenti, Op. 16: Sonata No. 9 for 2 Violins - Leonarda: A Portrait of Isabella Leonarda - Cappella Artemisia
- Motetti a voce sola, Op. 6: III. O flammæ for Solo Soprano - Leonarda: A Portrait of Isabella Leonarda - Cappella Artemisia
- Mottetti a 1, 2, 3 e 4 voci, Op. 7: X. O dulce sonare for 3 Voices and 2 Violins - Leonarda: A Portrait of Isabella Leonarda - Cappella Artemisia
- O anima mea - Leonarda: A Portrait of Isabella Leonarda - Cappella Artemisia
- Sacri concenti, Op. 3: XI. Dialogo. Quo pergis anima à 4 - Leonarda: A Portrait of Isabella Leonarda - Cappella Artemisia
- Salmi Concertati a 4 voci con Strumenti, Op. 19: II. Dixit dominus for 4 Voices and 2 Violins - Leonarda: A Portrait of Isabella Leonarda - Cappella Artemisia
- Tota pulchra es - Soror mea, sponsa mea: Il Cantico dei Cantici nei conventi italiani tra Cinquecento e Seicento - Cappella Artemisia
- In oderem [Gregorian Chant] - Soror mea, sponsa mea: Il Cantico dei Cantici nei conventi italiani tra Cinquecento e Seicento - Cappella Artemisia
- Vidi speciosam sicut columbam - Soror mea, sponsa mea: Il Cantico dei Cantici nei conventi italiani tra Cinquecento e Seicento - Cappella Artemisia
- Surge filiae sion - Soror mea, sponsa mea: Il Cantico dei Cantici nei conventi italiani tra Cinquecento e Seicento - Cappella Artemisia
- Componimenti musicali de motetti concertati: Sonet tua vox - Soror mea, sponsa mea: Il Cantico dei Cantici nei conventi italiani tra Cinquecento e Seicento - Cappella Artemisia
- Iam hiems transiit [Antiphon, Gregorian Chant] - Soror mea, sponsa mea: Il Cantico dei Cantici nei conventi italiani tra Cinquecento e Seicento - Cappella Artemisia
- Nigra sum sed Formosa / Ecce tu pulchra es - Soror mea, sponsa mea: Il Cantico dei Cantici nei conventi italiani tra Cinquecento e Seicento - Cappella Artemisia
- Propera veni dilecti mi - Soror mea, sponsa mea: Il Cantico dei Cantici nei conventi italiani tra Cinquecento e Seicento - Cappella Artemisia
- En dilectus meus - Soror mea, sponsa mea: Il Cantico dei Cantici nei conventi italiani tra Cinquecento e Seicento - Cappella Artemisia
- Ista est speciosa [Antiphon, Gregorian Chant] - Soror mea, sponsa mea: Il Cantico dei Cantici nei conventi italiani tra Cinquecento e Seicento - Cappella Artemisia
- Madrigals, Book 5 (Il quinto libro de madrigali), SV 94-106: Ecco, Silvio, colei che in odio hai tanto, SV 97: 5a parte: Pulchrae sunt genae tuae - Soror mea, sponsa mea: Il Cantico dei Cantici nei conventi italiani tra Cinquecento e Seicento - Cappella Artemisia
- Anima mea liquefacta est - Soror mea, sponsa mea: Il Cantico dei Cantici nei conventi italiani tra Cinquecento e Seicento - Cappella Artemisia
- Qualis est - Soror mea, sponsa mea: Il Cantico dei Cantici nei conventi italiani tra Cinquecento e Seicento - Cappella Artemisia
- Canzoni libro primo, Op. 2: En dilectus meus - Soror mea, sponsa mea: Il Cantico dei Cantici nei conventi italiani tra Cinquecento e Seicento - Cappella Artemisia
- Veni electa mea [Motet, Gregoriant Chant] - Soror mea, sponsa mea: Il Cantico dei Cantici nei conventi italiani tra Cinquecento e Seicento - Cappella Artemisia
- Motetti concertati, Book 2, Op. 3: O qual pulchra es - Soror mea, sponsa mea: Il Cantico dei Cantici nei conventi italiani tra Cinquecento e Seicento - Cappella Artemisia
- O quam speciosa - Soror mea, sponsa mea: Il Cantico dei Cantici nei conventi italiani tra Cinquecento e Seicento - Cappella Artemisia
- Salmi a otto … motetti et dialoghi, Op. 3: Maria Magdalene stabat - Soror mea, sponsa mea: Il Cantico dei Cantici nei conventi italiani tra Cinquecento e Seicento - Cappella Artemisia
- Dum esset rex [Antiphon, Gregorian Chant] - Soror mea, sponsa mea: Il Cantico dei Cantici nei conventi italiani tra Cinquecento e Seicento - Cappella Artemisia
- Mottetti con le litanie della Beata Vergine, Op. 7: Sicut turtur - Soror mea, sponsa mea: Il Cantico dei Cantici nei conventi italiani tra Cinquecento e Seicento - Cappella Artemisia
- Vestiva i colli - Percorsi della musica italiana - Cappella Artemisia
- Sacrae symphoniae: Canzon in echo duodecimi toni a 10 - Percorsi della musica italiana - Cappella Artemisia
- Il primo libro de balli: Pass'e mezzo della Paganina e Saltarello - Percorsi della musica italiana - Cappella Artemisia
- Toccata per Spinettina e Violino - Percorsi della musica italiana - Cappella Artemisia
- Il terzo libro de varie sonate, sinfonie, gagliarde, brandi e corrente, Op. 12: Sonata sopra l'aria di Ruggiero - Percorsi della musica italiana - Cappella Artemisia
- Componimenti musicali de motetti concertati: O invictissima - Percorsi della musica italiana - Cappella Artemisia
- Laudate Dominum a 8: Sicut erat - Percorsi della musica italiana - Cappella Artemisia
- Sonata a 3 in G Major, Op. 4, No. 10: I. Preludio: Adagio - Allegro - Percorsi della musica italiana - Cappella Artemisia
- Sonata a 3 in G Major, Op. 4, No. 10: II. Grave - Percorsi della musica italiana - Cappella Artemisia
- Sonata a 3 in G Major, Op. 4, No. 10: III. Tempo di gavotta: Presto - Percorsi della musica italiana - Cappella Artemisia
- Toccata in G Minor: Spiritoso - Percorsi della musica italiana - Cappella Artemisia
- Cieli voi che ascondete - Percorsi della musica italiana - Cappella Artemisia
- Oboe Sonata in C Minor, RV 53: I. Adagio - Percorsi della musica italiana - Cappella Artemisia
- Oboe Sonata in C Minor, RV 53: II. Allegro - Percorsi della musica italiana - Cappella Artemisia
- Oboe Sonata in C Minor, RV 53: III. Andante - Percorsi della musica italiana - Cappella Artemisia
- Oboe Sonata in C Minor, RV 53: IV. Allegro - Percorsi della musica italiana - Cappella Artemisia
- Sonate d'intavolatura, Book I: Pastorale in C Major - Percorsi della musica italiana - Cappella Artemisia
- L'occasion delle mie pene - Percorsi della musica italiana - Cappella Artemisia
- Sonata No. 1 in B-Flat Major, Op. 5, G. 25: II. Adagio - Percorsi della musica italiana - Cappella Artemisia
- Sonata No. 4 in D Major, Op. 5, G. 28: III. Rondo: Tempo di minuetto - Percorsi della musica italiana - Cappella Artemisia
- Concertino in G Major: IV. — (version for oboe and strings) - Percorsi della musica italiana - Cappella Artemisia
- String Quartet No. 2: Overture - Percorsi della musica italiana - Cappella Artemisia
Similar Artists