Francesco Manelli
{
Francesco Manelli (Mannelli) (c. 1595 – 1667) was a Roman Baroque composer, particularly of opera, and a theorbo player. He is most well known for his collaboration with fellow Roman composer Benedetto Ferrari in bringing commercial opera to Venice. The first two works, in 1637 and 1638, to be put on commercially in the Teatro San Cassiano were both by Manelli – his L'Andromeda and La Maga Fulminata.
Francesco Manelli was for many years confused with the Franciscan friar Giovanni Battista Fasolo, because of the resemblances between Manelli's cantata Luciata (published in Musiche varie, op. 4 Venice, 1636), and Fasolo's dialogue Il carro di Madama Lucia (Rome, 1628), and the shared text of the first piece in both collections. In a comparison of the two cantatas Fasolo's version is "languid and melancholy", while Manelli's version is "spirited and biting".
A mid-14th-century Florentine scholar of the same name, also called dei Pontigiano, was a close friend of Giovanni Boccaccio.
{
Love - 2016-03-04 00:00:00
Ciaconna - 2015-10-16 00:00:00
- Tarantella del Gargano - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- O sfortunata, chi mi consola? (La Luciata): 4 Pieces: No. 1, O sfortunata, chi mi consola?, "La Luciata" - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Tarantella (17th Century) - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Sdegno, campion audace - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Care selve, amati orrori: Sinfonia. Allegro - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- La cilla, Marte, ammore, guerra e pace: Marte, Ammore - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Squarciato appena havea - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Care selve, amati orrori: Aria. Care selve - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- La cilla, Marte, ammore, guerra e pace: Derrupane trommiente Cielo - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Non cchiu Ciccillo mio - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Care selve, amati orrori: Recitativo. In voi, dolente - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Me senta 'na cosa - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Lamento di Marinetta, moglie di Masaniello (17th Century) - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Care selve, amati orrori: Aria. Care selve - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Mo vedimmo - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Ammore brutto figlio de pottana - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Care selve, amati orrori: Recitativo. Ecco l'alto cipresso - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- L'amante impazzito, Op. 1: Che volete de me? - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Oh cielo oh ammore - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Care selve, amati orrori: Aria. Vorrei lasciar, oh Dio! - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- L'amante impazzito, Op. 1: Volete una sonata? - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Toccata in E Major - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Compatitemi amanti - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- L'amante impazzito, Op. 1: Ma che son forse Orfeo - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Sto paglietta presentuoso - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Toccata - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- L'amante impazzito, Op. 1: To, to vien qui barone - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Toccata and Fugue: Fugue - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Sonata a 3: I. Vivace - Presto - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Micco con Calascione e Cuosmo con Violini (17th Century): Sinfonia - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Sonata a 3: II. Canzona - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Micco con Calascione e Cuosmo con Violini (17th Century): Bello tiempo passato - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Sonata a 3: III. Adagio - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Micco con Calascione e Cuosmo con Violini (17th Century): Pe' da' gusto a vuie Signure - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Sonata a 3: IV. Allegro - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- La mia speme e vanita - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Vide vi lo giesommino - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Come io viva Dio lo sa - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Concerto per archi in G Minor: I. Allegro - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- All'impero d'Amore - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Concerto per archi in G Minor: II. Grave - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Ballo di Mantova: Partite - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Concerto per archi in G Minor: III. Allegro - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Sinfonia a 4 - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Serva antica - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Gionto il fatal di - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Sdegnosetta e che vuoi tu - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Sinfonia a 4 - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
- Voi care ombre notturne - Il Canto della Sirena: Cantate Napoletane dell'Eta Barocca - Francesco Manelli
Similar Artists